Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il sogno di una notte di mezz’estate dell’Europa s’è infranto qualche settimana fa, quando il continente s’è svegliato con i problemi esistenziali di nuovo sull’uscio di casa, tutti insieme, facce nuove, dolori antichi. Il consiglio europeo del 28-29 giugno era stato studiato come una…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Una trentina di anni fa fui invitato da due colleghi della rifondata università di Treviri (quella che esisteva dal Medioevo era stata chiusa, a suo tempo, da Napoleone) per un breve ciclo di lezioni e seminari. Uno dei colleghi fu tanto gentile da ospitarmi nel suo appartamento che…

Editoriale


di Peter Schiesser

«Mi sa che non dura», vien da dire pensando a Matteo Salvini e al governo italiano. In tre settimane il capo della Lega ha mostrato un approccio di rottura che dietro le quinte mette in imbarazzo anche i suoi compagni di viaggio governativi, i 5Stelle, si muove come se fosse lui il…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

La mia radio è fissa su Radio Swiss Pop. Altri canali? Solo allo scoccare delle ore e sino alla fine dei notiziari, quasi sempre per pochi minuti di lettura delle informazioni. Non l’ho mai scritto, ma sono grato alla Ssr per aver creato questa arteria secondaria che consente di…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sono convinto che questo governo difficilmente durerà a lungo. Ho sentito un autorevole esponente della maggioranza dire: «Il problema non è quel che costa la flat tax, ma quel che rientra. Mettiamo anche che costi 50 miliardi; saranno 50 miliardi in mano ai cittadini, che in qualche…

Editoriale


di Peter Schiesser

Concesso: l’Italia non può essere lasciata sola dall’Unione Europea a gestire il flusso di immigranti che attraversano il Mediterraneo partendo dall’Africa. Così come non può essere lasciata sola la Grecia, che ospita centinaia di migliaia di persone che la raggiunsero dalla Turchia…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

I lettori regolari di questa rubrica si saranno già accorti che, da qualche anno, non manchiamo di insistere nell’affermare che la prestazione dell’economia svizzera va vista in un quadro internazionale. Va confrontata insomma con quella delle altre economie. Quando si opera questo…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Per ragioni professionali ho vissuto, negli anni Ottanta dello scorso secolo, a Losanna. In quei tempi, la Svizzera romanda chiedeva, a viva voce, l’adesione della Svizzera a quella che in quel tempo si chiamava la «Comunità europea». Partigiani dell’adesione erano in particolare i…