Rodrigo Duterte, il punisher di Manila
di Beniamino Natale
Melvin Odicta detto «il drago», uno degli uomini più ricchi delle provincia di Iloilo, nelle Filippine centrali, è stato colpito mentre scendeva, nel porto di Aklan, dal traghetto Sant’Antonio da Padova, il 29 agosto scorso. Sua moglie Meriam era appena stata abbattuta dallo stesso sicario,…
Un corteggiamento serrato
di Anna Zafesova
Il G20 da poco concluso in Cina è stato per Vladimir Putin l’occasione per giocare una partita multilaterale che l’ha visto impegnato con Barack Obama e Xi Jinping, Angela Merkel e Recep Tayyip Erdogan, su fronti che spaziano dalla Siria all’Ucraina all’economia globale. Ma il suo successo maggiore…
Orban sconfitto sui migranti
di Marzio Rigonalli
Il referendum ungherese del 2 ottobre sulla suddivisione dei migranti in Europa ha ridimensionato le velleità di un leader, il primo ministro Orban, che vuole bloccare tutti coloro che cercano di entrare in Europa con l’erezione di muri e la chiusura della frontiere nazionali, e che vuol estendere…
Colombia senza pace
di Angela Nocioni
A volte ritornano. E Alvaro Uribe è tornato, da trionfatore. L’ex presidente della repubblica, l’uomo più a destra che Bogotà ricordi nella sua storia politica recente, è il vincitore indiscusso del referendum in Colombia. Il referendum era stato indetto dall’attuale presidente Santos per far…
Che cosa non dicono i sondaggi
di Federico Rampini
Manca meno di un mese al voto e Donald Trump cala nei sondaggi. L’indice sintetico di tutti i sondaggi elaborato da Nate Silver sul sito FiveThirtyEight traccia un rialzo dei consensi verso Hillary e le assegna una probabilità di vittoria pari al 76% (il calcolo probabilistico non va confuso col suo…
Donald insegue la rivincita
di Federico Rampini
Hillary Clinton ha vinto il primo round. Ma il suo non è stato un trionfo. I duelli tv raramente sono decisivi nella storia delle elezioni americane. E comunque ne rimangono ancora due, dove Donald Trump può inseguire una rivincita. È questa la situazione, dopo il verdetto dei primi sondaggi che…
Quel che resta della Guerra fredda
di Lucio Caracciolo
Russi e americani di nuovo in rotta di collisione? Parrebbe proprio di sì. Sono passati 25 anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, sigillo del trionfo degli Stati Uniti nella Guerra fredda, ma fra Washington e Mosca permane una forte ostilità. Guerra ibrida, la chiamano gli strateghi:…
Il potere dei senza potere
di Angela Nocioni
Roland Denis Bulton è l’intellettuale più lucido del Venezuela attuale. Critico feroce della drammatica decadenza di quella che fu, illudendo molti (lui compreso), la «Revolución bonita» a Caracas, è uno degli analisti più impietosi e più informati del declino venezuelano. Conosce bene il governo e…