Il Pakistan sta perdendo Ryadh?
di Fraancesca Marino
«Il Pakistan non può più aspettare...Rispettosamente rammento ancora una volta all’Oic (Organization of the Islamic Cooperation) che noi ci aspettiamo un meeting dei ministri degli Esteri appartenenti ai paesi membri dell’organizzazione. Se non potete farlo, sarò costretto a chiedere al primo…
Gli errori da non ripetere
di Federico Rampini
Una coincidenza perfida, o una «congiura giudiziaria»: la serata finale della convention democratica, quella del discorso di Biden, ha coinciso con l’arresto di Steve Bannon che fu uno dei registi del clamoroso risultato di Trump nel 2016. Questo rafforza la sensazione che l’onesto Joe sia destinato…
Lukashenko non se ne va, anzi
di Anna Zafesova
«Bielorussi, siete incredibili»: ripetuta decine di volte, nelle piazze e nelle chat, la frase è diventata uno degli slogan della protesta contro Alexandr Lukashenko, con tutto lo stupore e l’orgoglio di una nazione che da «ultima dittatura d’Europa» si è scoperta protagonista di una rivolta…
Libano, la piazza accusa Hezbollah
di Daniele Raineri
In Libano il governo si è spento ancora prima di rassegnare in modo formale le dimissioni. Gruppi di volontari hanno preso l’iniziativa, spazzano le strade e ammonticchiano dove trovano spazio le migliaia di tonnellate di detriti create dall’onda d’urto dell’esplosione che due settimane fa ha…
L’india appartiene agli indù?
di Francesca Marino
Chi accendeva la TV o navigava su Internet in India lo scorso 5 agosto, vedeva soltanto un mare di arancione. Arancione come le vesti dei sadhu, i mistici induisti. Arancione come il colore legato al partito al governo, che per qualcuno è ormai sinistro quanto le bandiere con la croce uncinata.…
Il peso specifico di Minsk
di Lucio Caracciolo
La Bielorussia è uno Stato di importanza strategica nel confronto permanente fra Russia e Nato. È infatti l’avanguardia occidentale del sistema di protezione dello spazio russo, storicamente basato su ampi territori cuscinetto, oggi in parte integrati dall’avversario atlantico o non più sotto…
Kamala, è lei l’astro nascente
di Federico Rampini
Il «soffitto di vetro» che impedisce a una donna di conquistare la Casa Bianca potrebbe avere il tempo contato. La prossima presidente degli Stati Uniti potrebbe essere di discendenza afro-caraibica e indiana. Il candidato democratico Joe Biden scegliendosi Kamala Harris come vice ha fatto un gesto…
Frattura epocale
di Anna Zafesova
«Stanno preparando un massacro». Alla vigilia delle seste elezioni presidenziali che lo vedevano protagonista dal 1994, Aleksandr Lukashenko ha operato una rottura clamorosa: da Paese (quasi) disposto a tornare tra le braccia della Russia, la Bielorussia è stata trasformata da lui in una vittima…