Guerra di confine sull’Himalaya
di Francesca Marino
«Da settimane ormai la Cina minaccia l’India di terribili conseguenze per ciò che definisce “l’intrusione nel plateau di Doklam”. E sono in parecchi in India a essere sinceramente preoccupati dall’aggressività cinese, parte di un disegno intimidatorio che va avanti da molti anni. Un disegno che ha…
Ong nel mirino
di Alfredo Venturi
La nave si chiama Iuventa, è un vecchio peschereccio ristrutturato, batte bandiera olandese e fa capo a Jugend Rettet, un’organizzazione giovanile con sede a Berlino. Incrociava nel tratto di mare compreso fra Libia e Sicilia per portare in sicurezza i migranti che sulle loro precarie imbarcazioni…
Condannati ad essere separati in casa?
di Federico Rampini
L’America che non lo ha votato l’8 novembre 2016 (cioè la maggioranza, con tre milioni di voti in più a favore di Hillary Clinton a livello nazionale) decreta il fallimento precoce di una presidenza inaudita, grottesca, distruttiva. Lui tira avanti come nulla fosse, allergico ai fatti, continua a…
Fugge la pm chavista nemica di Maduro
di Angela Nocioni
Un motoscafo l’ha portata in gran fretta lontano dalla costa venezuelana, da lì un volo privato l’ha presa e depositata in Colombia. Prima che Maduro ne ordinasse l’arresto per chissà quale accusa penale, prima che qualcuno le sparasse sotto casa. La destituita procuratrice della repubblica…
Xi Jinping in marcia verso il potere assoluto
di Beniamino Natale
Il segretario del Partito Comunista Cinese Xi Jinping, che ricopre anche le cariche di presidente della Commissione Militare Centrale e di presidente della Repubblica Popolare Cinese, ha messo a segno in luglio e agosto una serie di importanti colpi nella sua Lunga Marcia verso il potere assoluto.…
Seul non vuole la guerra
di Giulia Pompili
Quando Moon Jae-in è stato eletto in Corea del sud, poco più di tre mesi fa, non pensava certo di ritrovarsi nel mezzo di una delle crisi più difficili della penisola da un decennio a questa parte. Durante tutta la campagna elettorale aveva insistito su un punto, soprattutto in politica estera: c’è…
Maduro teme il golpe
di Angela Nocioni
L’infornata di 139 generali e ammiragli nuovi di zecca, promossi in gran fretta per tener buone le forze armate, non basta a scacciare dalla mente del presidente venezuelano Nicolás Maduro la paura di un golpe. C’è scontento nell’aviazione, cresce il malanimo nella marina.
Per ora sta buono…
Grace getta scompiglio in Sud Africa
di Pietro Vereonese
La sera di domenica 13 agosto una signora di una cinquantina d’anni elegantemente vestita, accompagnata da un certo numero di guardie del corpo, attraversa a passo spedito la hall del Capital 20 West, un albergo a cinque stelle del quartiere più danaroso di Johannesburg, in Sud Africa. Il personale…