Una banca globale ma svizzera
di Reto E. Wild e Hans Schneeberger, Migros Magazin
Signor Ermotti, cosa comporta per UBS il fatto che un ticinese guidi la banca?Nulla di veramente straordinario. Ovviamente, come ticinese sono forse più sensibile alle differenze esistenti tra le regioni latine e svizzero-tedesche del nostro paese. Probabilmente sono anche il primo ticinese in…
Logica economica: aut-aut oppure et-et?
di Edoardo Beretta
Fra le principali caratteristiche che contraddistinguono le società occidentali post-moderne vi sono tolleranza ed accettazione delle diversità lato sensu. La crisi globale del 2007 ha saputo, però, insinuare il «germe» della paura di una rinnovata pandemia economica simile alla Grande Depressione…
In calo il turismo degli acquisti?
di Ignazio Bonoli
Secondo un’indagine svolta dalla «Handelszeitung», per la prima volta dal 2012, si è registrato un calo degli acquisti di consumatori svizzeri nei vicini negozi e mercati di oltre frontiera. Interpellato dal settimanale, l’esperto della Camera di commercio di Costanza (in Germania) Bertram Paganini…
Una riforma fiscale indigesta
di Ignazio Bonoli
Come annunciato da tempo, il Partito socialista, i Verdi, i sindacati e altre organizzazioni di sinistra hanno lanciato il referendum contro la riforma III della tassazione delle imprese, votata in giugno dal Parlamento nazionale. A inizio ottobre, il comitato referendario ha già depositato alla…
Svizzera sempre la più competitiva
di Ignazio Bonoli
L’indice calcolato per l’ottava volta dal World Economic Forum pone la Svizzera in testa alla graduatoria mondiale. Il rapporto vede ostacoli nel rinascere del protezionismo nel mondo.
Il «World Economic Forum», cioè l’istituto con sede a Ginevra, ma molto noto anche al grande pubblico perché…
Economia a «somma zero»
di Edoardo Beretta
Che la globalizzazione economica sia spesso fonte di divisione fra i suoi sostenitori e detrattori, è fatto noto. Altrettanto comunemente comprovata è, inoltre, la conclusione, secondo cui nelle ultime decadi si sia assistito ad un ampliamento del divario in termini di benessere economico fra…
Il franco forte incide sulle aziende
di Ignazio Bonoli
L’annuale statistica sulle maggiori aziende svizzere per cifra d’affari vede sempre in testa le ditte che si occupano del commercio internazionale di materie prime. Tra queste la statistica distingue quelle del commercio di prodotti petroliferi. I dati che si riferiscono al 2015 vedono tornare in…